Chi Siamo
Talent Acquisition Partners è una società di ricerca e selezione diretta di profili manageriali e professional in settori verticali ad alta specializzazione.
La nostra mission è di garantire a Candidati e Clienti il massimo livello qualitativo nei processi e nella comunicazione durante tutte le fasi del percorsi di selezione.
Il nostro approccio è basato su una metodologia di ricerca diretta e finalizzato a raggiungere sistematicamente il pool dei talenti passivi anche nei settori verticali più complessi ed innovativi.
Il mantenimento di elevati standard deontologici ed il riconoscimento positivo che ne deriva contribuiscono ad accrescere costantemente il perimetro delle aziende e dei Candidati che ci onorano della propria fiducia, garantendo da entrambi i lati un accesso esclusivo ad opportunità e talenti altrimenti non visibili.
Obiettivi Aziendali
Talent Acquisition Partners promuove un’idea di recruitment etico, fortemente professionalizzato e basato su principi di rispetto, fiducia e collaborazione. Come azienda, ci poniamo i seguenti obiettivi:
Posizionare sempre al primo posto la correttezza deontologica e la qualità della candidate experience.
Utilizzare in ogni ricerca un approccio di head hunting diretto che garantisca ai clienti un accesso a talenti di alto potenziale altrimenti non raggiungibili.
Offrire una piattaforma esaustiva di servizi di talent acquisition funzionali alla riduzione sistematica del time to hire ed all’aumento della soddisfazione degli stakeholders interni.
Portare avanti ogni ricerca tenendo presente lo sviluppo futuro della risorsa da inserire.
Facilitare le pari opportunità, e relativamente all’Italia, lo staffing di posizioni localizzate nel Sud del Paese ed il rientro dall’estero dei talenti italiani.
Valorizzare le risorse interne con la medesima dedizione ed entusiasmo che dedichiamo ai nostri clienti.

Settori di specializzazione
Supportiamo molteplici realtà a livello nazionale ed internazionale operando come specialisti sui seguenti settori:
Executive
Board
CEO/MD/Partner
CFO/Financial Director
CMO/Chief Digital Officer
Chief Data Officer/Chief Innovation Officer
HR/Organization Director
COO/CTO/CIO
CRO/Legal/Compliance Officer
Innovation*
Artificial Intelligence & Machine Learning
Data Analytics
Data Architecture & Engineering
Data Governance
Blockchain
Internet of Things
Digital Transformation
Industry 4.0 & Automation
Digital*
Digital Marketing, CRM & Insights
Development (Software, Web, Mobile)
Architecture
Infrastructure
Data Warehousing
Business Intelligence
Cyber-security (IT & SCADA)
Finance and Audit*
Business, Commercial & Industrial Controlling
FP&A & Accounting
Financial Reporting
Corporate Finance & Treasury
Macroeconomic Research
M&A & Business Development
Procurement, Sourcing & Purchasing
Internal & External Audit
Risk Management, Quantitative and Actuarial*
Actuarial Pricing, Reserving & Reporting
Regulatory, Solvency II & IFRS17
Actuarial Function
Model Development & Validaition
ERM/Operational Risk
Financial, Credit & Market Risk
Insurance Underwriting Risk
Legal and Compliance*
Legal Private Practice
Legal In-House
Paralegal
Non Profit
Compliance
AML
Anti Bribery
Retail*
Retail Operations
Retail Excellence & Performance
Store Management / Back Office Management
Merchandizing & Digital Merchandizing
Creative & Product Design
Store Design & In-Store Purchasing
Product Development & Industrialisation
Engineering*
Interior & Exterior Design Engineering
Quality Engineering
E/E & Infotainment
Reliability and Predictive Maintenance
Process Engineering
Technical Procurement
Sales Engineering
Healthcare and Lifescience*
Management
Clinical: physicians and nursing
Biology and chemical
R&D
Market access
MSL and commercial
Change Management, HR and Organization*
Business & IT Change Management
PM/PMO
Organization
HR
*Livelli di seniority: da Executive a Senior Specialist
Scarica la nostra brochure più recente
La nuova brochure presenta una visione d’insieme sintetica dei principali servizi di Talent Acquisition Partners
Posizionamento
Con il diffondersi dell’advertising digitale e dei social media professionali, l’accesso all’offerta di posizioni lavorative è divenuto più immediato. Per le figure professionali altamente specializzate tale diffusione ha comportato situazioni di sovraesposizione ad opzioni lavorative (sotto forma di annunci o di messaggi automatizzati) spesso percepite come equivalenti ed invasive. Si è generato in tal modo un eccessivo rumore di fondo che ha reso meno efficace l’approccio passivo alla selezione nei settori altamente specializzati, con la conseguente perdita di rilevanza delle società di recruiting generaliste, legate all’utilizzo di annunci ed a modalità di selezione massive. In risposta a questa dinamica, le aziende hanno iniziato a curare maggiormente le politiche di employer branding.
Sono inoltre nate società di head hunting specializzate su singoli settori industriali. La verticalità, in questo caso, ha consentito infatti di poter dedicare maggiore attenzione alla costruzione di relazioni durature, ed i legami di fiducia costruiti con candidati e clienti hanno reso tali società sicuramente più efficaci a svolgere un ruolo di incontro tra domanda ed offerta nelle aree più specializzate del mercato del lavoro.
La crescente spinta verso l’innovazione e la digitalizzazione assieme all’esigua disponibilità di determinate professionalità in singoli settori industriali hanno tuttavia reso l’approccio “mono settore” sempre meno in grado di corrispondere ai cambiamenti trasversali del mercato del lavoro. Ne è emersa quindi la necessità di adottare un approccio di ricerca e selezione qualitativo e diretto, basato sulla costruzione di relazioni, ma non circoscritto a settori industriali specifici, bensì focalizzato sui settori verticali più specializzati e di nicchia, trasversalmente ai settori industriali.
Talent Acquisition Partners è nata per corrispondere a questa esigenza, con l’adozione di un approccio di ricerca diretto e fortemente qualitativo, votato alla costruzione di legami duraturi con candidati e clienti, e focalizzato su singoli verticali del mercato del lavoro senza preclusioni di settore industriale. Questo approccio più ampio ci consente di rispondere in modo adeguato alle esigenze di innovazione dei nostri clienti, potendo attingere a pool di mercato fortemente differenziati, e di garantire per i nostri candidati un accesso ad un insieme di opportunità più ampio anche in settori industriali meno vicini a quelli di provenienza. Questa strategia, unita ad una solida etica del lavoro, alla ricerca della trasparenza ed al costante sforzo verso il miglioramento qualitativo, sono all’origine del nostro successo sul mercato.
Valori aziendali
R
ResponsabilitàResponsabilità
Lavorare eticamente per favorire le prospettive di lungo termine di candidati e clienti
E
EfficaciaEfficacia
Mantenere i più alti standard di expertise professionale
C
CondivisioneCondivisione
Promuovere concretamente l’inclusione e le pari opportunità